Risultati della ricerca

Sono stati trovati 146 risultati associati al tag Judo:

Tandem di Bronzo per due atleti Umbri

ANDEM DI BRONZO PER DUE ATLETI UMBRI alla finale di Coppa Italia Judo M/F, disputatasi presso il Palasport 105 stadium di Genova il 12 novembre. Il Perugino Alessandro Binucci, categoria -81 kg del Kdk Samurai Spello conquista un meritato terzo posto nella categoria 81 kg., risultato che premia l'impegno e gli enormi sacrifici di questo atleta, che trascorre lunghi periodi di tempo a Torino, dove è seguito dal M° Pierangelo Toniolo. Un successo, fortemente voluto, maturato dopo aver affrontato ben sette atleti, con un parziale di 6 vittorie e una sola sconfitta. Dopo aver superato il primo turno, l'umbro ha ceduto il passo per somma di ammonizioni al napoletano D'Arco. Nei recuperi, il percorso si fa in in salita e, dopo aver battuto judokas titolati, tra cui il forte georgiano, nella finalina incontra il rivale di sempre, la sua bestia nera, il parmense Setti, ma questa volta la musica è diversa e Alessandro infila una bellissima tecnica, valutata waza ari, un vantaggio che riesce a portare fino alla fine del combattimento. Con questa medaglia, Alessandro ritorna su podio dopo il bronzo del 2014 e raggiunge i punti indispensabili per il passaggio al terzo dan: non c'è che dire, un sabato da ricordare per l'atleta dei fratelli Famà e per il tecnico Filippo Battistoni, coach d'eccezione per questa finale. Il secondo bronzo, nella categoria dei 90 kg, va al collo del temibile spoletino Daniele Sciabola della squadra X2 Spoleto, del tecnico Leonardo Perini (vice presidente del settore judo della FIJLKAM), società che collabora con il Kodokan di Spello con l'obiettivo di far crescere atleti di valore e di permettere questi ragazzi di raggiungere i massimi livelli nazionali. Dopo la fine dell'esperienza torinese, lo spoletino - allenato dal M° Janusz Pawloski, attualmente coach della nazionale canadese - ha fatto ritorno in Umbria e ha proseguito gli allenamenti alternandosi tra le due società umbre, dimostrando in gara tutto il suo potenziale: quattro incontri finiti prima del limite, tutti vinti per ippon in piedi. Solo il campione italiano Nichols Munghai, di Torino, con una tecnica di rara bellezza, è riuscito a domare Daniele. Il pur bravo Michael Balzana conclude la trasferta ligure all'undicesimo posto: infatti, dopo aver superato i primi due turni, è stato costretto a cedere al napoletano Brudetti, vincitore della categoria, fortemente condizionato da un doloroso trauma alla spalla destra. Sfortunata, invece, la gara di Benedetta Baroni, vincitrice di due incontri per ippon e nona classificata nella categoria dei 48 kg., si deve ritirare dalla competizione per un infortunio alal spalla, che la terrà lontana dal tatami per almeno venti giorni. Nel complessivo, una Coppa Italia positiva per i portacolori umbri quella di Genova che fa ben sperare per i prossimi appuntamenti.

Oro e bronzo per i fratelli Mosquera alla Coppa Italia

Sabato di medaglie per il club spellano il quale, impegnato in tre diverse competizioni, una a Torino, una a L'Aquila e un'ultima a Ostia, è riuscito a cogliere importanti risultati ed ha evidenziato un'importante crescita collettiva della squadra. Al PalaPellicone di Ostia sabato 15 ottobre i lottatori spellani hanno ottenuto il successo più significativo, conquistando l'oro con il forte Jorge Mosquera Ruiz, il quale sarà impegnato nella "sfida al campione" il 17 dicembre a Ostia e che lo vedrà opposto al campione assoluto 2016, e due bronzi con il fratello Lenin Fernando e con l'inossidabile Edoardo Paccamonti: nulla da fare, invece, per il vice campione d'Italia Jordy Suarez uscito al primo turno. La squadra di lotta è salita sul gradino più basso della classifica per società, un terzo posto più che lusinghiero. Sul fronte del judo, invece, il forte Alessandro Binucci sembra aver ritrovato il guizzo degli anno d'oro e, dopo aver disputato ben sette incontri e averne perso solo uno contro un temibile tedesco, ha centrato uno splendido terzo posto nell'ultima tappa di Grand Prix di Torino, un risultato fortemente motivante per lo spellano che lo vedrà calcare il tatami di Malaga, sabato 20 ottobre: purtroppo, Benedetta Baroni perde sia il primo che il secondo incontro e conclude il Torneo della Mole senza conquistare alcun punto per la Ranking nazionale. Buona anche la prestazione di Michael Balzana al Torneo de L'Aquila, che nell'inedita categoria dei 73 kg. si piazza al terzo posto dopo aver affrontato ben sei avversari. Il club di Spello ha ben figurato a L'Aquila grazie anche a Gloria Giacomucci, Carlo Kallcishta, Klevis Zeneli, Matteo Murasecco, Claudia Napoletano, Giacomo Gramaccioni, Luca Giulietti e Patryk Stojecki.