Risultati della ricerca

Sono stati trovati 146 risultati associati al tag Judo:

23° Torneo Internazionale Yamashita Giano dell'Umbria

La seconda tappa di Gran Prix svoltasi in Umbria sabato 14 marzo ha regalato un sorriso al gigante di Spello: Filippo Battistoni sale sul gradino più basso, un risultato che lo proietta nella parte alta della ranking nazionale. Il bronzo dell’atleta allenato dai fratelli Famà è l’unico conquistato dagli atleti umbri nel settore maschile al 23° Torneo Internazionale Yamashita Giano dell’Umbria: nella categoria oltre 100 kg. erano presenti ben due medagliati dei campionati italiani assoluti, una gara difficile e di prestigio. Lo spellano passa il primo turno, essendo testa di serie, senza combattere e al secondo turno si impone con una spettacolare tecnica valutata ippon. In semifinale affronta Menale di Roma, vice campione italiano assoluto, in un incontro aperto e pieno di colpi di scena: l’umbro, in vantaggio di waza-ari fino a dieci secondi dalla fine, si fa sorprendere da una tecnica valutata waza-ari e perde l’incontro per una banalissima passività. Una occasione persa, ma nella finalina non si lascia andare e, con convinzione e determinazione, chiude l’incontro con una proiezione da applausi. Finalmente, dopo tante delusioni e prove opache, una prestazione che evidenzia le capacità fisiche e tecniche di un atleta da sempre ai vertici nazionali. Ottima la performance di Alessandro Binucci nella categoria 81 kg., il quale si piazza al quinto posto, con all’attivo quattro incontri vinti e due persi: un risultato che non premia, come dovrebbe, lo sforzo e la prestazione dello spellano, ma il judo purtroppo è imprevedibile e pieno di sorprese. In complessivo, la squadra di Spello ha ben figurato, e Luca Giulietti, Michael Balzana, Michele Damiani, Patryk Stojecki, Lenin e Jorge Mosquera hanno evidenziato un crescita e un miglioramento che fanno ben sperare per il futuro. Anche il settore giovanile, si mette in evidenza con la stupenda medaglia di bronzo di Carlo Kallcishta, che nella categoria 50 kg cadetti, riporta a casa un risultato di rilievo: disco rosso, invece, per Gloria Giacomucci e Fabio Napoletano. Da segnalare, infine, l’ottimo combattimento disputato da Massimo Mancini nella gara a squadre svoltasi a Siena domenica 15 marzo: l’atleta di Spello, schierato tra le file della nazionale italiana juniors, ha tenuto testa e messo in seria difficoltà l’atleta della nazionale ungherese, già argento europeo: in complessivo, un fine settimana positivo per il sodalizio spellano.

Terzo posto per Mancini agli internazionali di Lignano Sabbiadoro

Un terzo posto importante per il giovane Massimo Mancini agli internazionali di Lignano Sabbiadoro, un risultato che consolida la sua posizione ai vertici del Ranking nazionale. Al primo anno juniores, Massimo sembra non soffrire più di tanto il salto nella classe superiore e domenica 25 gennaio, nella prima tappa del Grand Prix 2015 svoltasi in Friuli, ha dimostrato – se mai ce ne fosse bisogno – di avere tutti i numeri per imporsi in campo nazionale ed internazionale in una categoria veramente difficile, i 90 kg. Ottima condotta di gara, intelligente e determinata, quella messa in mostra dall’allievo dei fratelli Famà che riesce a superare la sconfitta al primo turno in un crescendo fino all’incontro di finale contro il campione italiano Rollo, del Banzai Cortina Roma, superato sul filo di lana, grazie ad uno stupendo attacco portato a pochi secondi dalla fine, valutato waza-ari. L’impegno e la serietà di questo atleta, che affronta ogni sera 100 chilometri per allenarsi a Spello, sono stati ampiamente ripagati in tutti questi anni da risultati di alto livello, campione italiano nel 2014 e vincitore del Grand Prix e primo nel Ranking sempre nel 2014. Buona anche la prestazione del compagno di squadra Giacomo Fiorucci, nei 66 kg, il quale vince nettamente i primi due incontri per perdere prima con il forte atleta di Napoli, Giovanni Esposito, e al quarto turno viene sconfitto di misura, evidenziando una enorme crescita tecnica. Nulla da fare per i due cadetti Carlo Kallcishta e Gloria Giacomucci, i quali si sono impegnati al massimo non riuscendo però a gestire ancora incontri con avversari più esperti di loro. Soddisfazione per il tecnico Filippo Battistoni che ha seguito da vicino i ragazzi di Spello in questa trasferta e che ha speso parole di elogio per l’impegno dimostrato da tutta la squadra.

Oro per Massimo Mancini al Torneo di Bellizzi, ultima tappa del Grand Prix

Oro per Massimo Mancini al Torneo di Bellizzi, ultima tappa del Grand Prix, e primo posto nella classifica finale del Ranking nazionale. Grande la soddisfazione del Kodokan Spello che vede il suo atleta di punta vincere anche il Grand Prix d’Italia 2014 e, con questo traguardo, la concreta possibilità di trovare finalmente spazio nella squadra azzurra. Tre gli incontri disputati, tutti finiti prima del termine, grazie alla potenza e alla perfezione dei movimenti tecnici che hanno fatto segnare a suo vantaggio tre stupendi ippon. Il giovane spellano riceve i complimenti dei massimi esperti del settore presenti alla competizione, impressionando per la sua tenacia e la sua determinazione: non si può certo non ringraziare, per il lavoro svolto e per l’ottimo livello raggiunto dal pupillo dei fratelli Famà, la preparatrice atletica Ilaria Silvani di Terni e uno degli atleti più rappresentativi del judo umbro, Daniele Sciabola, della società X2 di Spoleto, fiore all’occhiello del Vice presidente di Settore Leonardo Perini, il quale - con impegno e dedizione - si allena a Spello due volte alla settimana con il giovane Massimo. In ombra la prestazione della giovanissima, ma promettente Gloria Giacomucci, fuori al primo turno, ritornata all’agonismo dopo una breve pausa dovuta a problemi fisici: comunque, le potenzialità della giovanissima fanno certo ben sperare per il futuro. Buona, invece, la prova di Giacomo Fiorucci, atleta in forte crescita che ogni volta dimostra in gara il livello tecnico raggiunto, il quale anche al Trofeo di Bellizzi ha ben figurato.